Detailing esterno

L’eliminazione dei difetti è la fase più importante e desiderata di un lavoro di detailing, quello che la maggior parte dei clienti richiede, consiste nella “correzione” di swirls, rids o quant’altro rendendo così la superficie priva di imperfezioni, l’esperienza accumulata in questi anni mi consente il giusto approccio per questa fase tanto delicata, la correzione è estremamente tecnica e potenzialmente dannosa se svolta senza esperienza e preparazione.

Successivamente allo step di correzione possono seguire altri step, per migliorare la definizione del colore, migliorarne i riflessi e la profondità, queste fasi sono altrettanto lunghe e laboriose quanto la correzione.

Il metodo che utilizzo consente di eliminare imperfezioni quali difetti da lavaggio ed asciugatura, segni più o meno profondi, opacità ed ossidazione ed aloni da errate lucidature. La procedura utilizzata spesso porta alla completa rigenerazione della vernice eliminando la necessita’ di riverniciature.

Il risultato è mozzafiato: un’auto corretta è spettacolare in qualsiasi condizione di luce, anche quella del sole diretto che non nasconde nulla.

  • La tonalità del colore sarà più piena.
  • La metallizzazione sarà ben definita.
  • Il gloss, i riflessi e brillantezza saranno portati ai massimi livelli.
  • La durata sarà di anni e non di settimane (previo corretto mantenimento) perché i difetti vengono eliminati e non semplicemente mascherati.

Nella tradizionale lucidatura in carrozzeria, i difetti vengono mascherati con l’impiego di prodotti cosmetici dalla durata di poche settimane, allo svanire dell’effetto coprente i difetti si ripresentano tale e quali, se non peggiorati. Il metodo che utilizzo corregge i difetti senza mascherarli, il risultato ottenuto è effettivo e definitivo e, con corretti lavaggi ed asciugature , può essere mantenuto per moltissimo tempo.

Prima e durante il lavoro eseguo numerose misurazioni digitali per misurare lo spessore della vernice, così facendo mi assicuro che il tutto si svolga senza riduzioni significative dello spessore della vernice. Spesso una perfetta correzione può essere portata a termine usufruendo di meno dell’ 1% dello spessore totale.

A differenza della carrozzeria, dove l’approccio alla lucidatura è unico per tutte le auto, io approccio ogni auto in maniera specifica ottenendo così il risultato concordato con il proprietario.

Le fasi del lavoro

  • Lavaggio a mano
  • Decontaminazione meccanica e chimica
  • Misurazione degli spessori vernice
  • Mascheratura di parti in plastica e gomma
  • Correzione a macchina dei difetti
  • Trattamento rigenerante di parti in plastica e gomma
  • Pulizia e trattamento del vano motore
  • Pulizia e trattamento delle parti in metallo ( alluminio , cromo etc etc ) – Applicazione di sigillanti a protezione di carrozzeria e cerchi
  • Consulenza su prodotti e metodi di corretto mantenimento

Vedi alcuni lavori:

Detailing esterno

BMW Z8

Aver avuto la possibilità di lavorare su questa auto da sogno mi ha catapultato dentro il film di James Bond. Pulizia interna, pulizia pelle e

VEDI >
Detailing esterno

Renault Clio 1.8 16v Coppa

Su questo raro esemplare di Clio Coppa ho eseguito una pulizia del cruscotto, applicato le serigrafie sui montanti delle porte, una lucidatura one-step e protetto

VEDI >
Detailing esterno

Alfa Romeo Giulietta QV

Durante la fase di controllo mi sono stupito di quanti pochi difetti avesse nonostante l’uso negli anni. Ho scoperto successivamente il motivo, era stata riverniciata

VEDI >

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito.  Per ulteriori informazioni sui cookie, consulta questa pagina. Continuando a utilizzare questo sito accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra.

Come posso esserti utile?